Originaria della media Valle Seriana, la famiglia Moroni ebbe prestigiosi riconoscimenti grazie alla vivace attività dei suoi esponenti impegnati nel mondo dell’arte, dell’architettura e dell’ingegneria. Dalla famiglia discende il pittore Giovanni Battista Moroni, vissuto nella metà del 1500: i suoi quadri sono oggi presenti nei più importanti musei del mondo.
Il nome dei Moroni si lega anche alla coltivazione del gelso e all’allevamento dei bachi da seta, il cui bozzolo porta alla famiglia importanti benefici economici. A ciò si deve la presenza nello stemma di famiglia di una pianta di gelso.